Press
09.06.2023
Primo incontro toscano di presentazione della federazione.
Sabato 10 giugno a San Casciano, nel complesso di Sant’Angelo Vico l’Abate, il primo incontro toscano di presentazione della federazione.
L’evento è aperto a produttori olivicoli, agronomi, frantoiani, operatori del settore della ristorazione. E a tutti coloro che a diverso titolo hanno a cuore la tutela e la salvaguardia del nostro patrimonio olivicolo; e la diffusione delle buone pratiche per la produzione di un olio extravergine artigianale.
Scopri di più

09.06.2023
FIOI. Presentazione della Federazione in Toscana
FIOI approda in Toscana
Produttori e appasionati possono partecipare al primo incontro in Toscana della FIOI - Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti.
Scopri di più

03.04.2023
Gambero Rosso 2023 Premio Olivicoltore dell'anno assegnato a Intini Presidente della FIOI
Sono 840 le etichette di extravergine valutate e descritte dalla Guida oli d'Italia 2023 del Gambero Rosso presentata a Vinitaly-Sol, alla Fiera di Verona.
Le Tre Foglie (simbolo attribuito alle aziende che hanno raggiunto il massimo punteggio compreso tra 90 e 100) sono andate a 217 etichette. La classifica regionale per il maggior numero di Tre Foglie vede in testa la Puglia (40), seguita, al secondo posto dalla Toscana (37) e al terzo dalla Sicilia (26).
Leggi l'articolo

28.03.2023
Gli olivicoltori indipendenti sostengono Roberto Berutti al Coi
FIOI sostiene la candidatura dell’italiano Roberto Berutti, attuale membro di gabinetto del commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski.
Leggi l'articolo

27.03.2023
Gli olivicoltori fanno rete: nasce la federazione italiana
Alta qualità, tutela del paesaggio, promozione delle varietà italiane e voglia di crescere e migliorare insieme. Sono alcuni dei principi che animano gli olivicoltori della Fioi, la Federazione italiana olivicoltori indipendenti, nata circa un anno fa e ufficializzata a gennaio di quest’anno.
Leggi l'articolo

25.11.2022
Video della FIOI per la Giornata Mondiale dell’olivo – 26 novembre 2022
In occasione della Giornata Mondiale dell’olivo, celebrata nel calendario dell’ UNESCO il 26 novembre, UNRIC Italia è lieta di condividere il video della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI).
Leggi l'articolo

19.10.2022
È pugliese il nuovo presidente della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti
Da oggi è il pugliese Pietro Intini il nuovo presidente della Fioi - Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti che subentra a Paolo di Gaetano. Un cambio al vertice programmato da tempo per la Federazione
Leggi l'articolo

03.08.2022
La Fioi al Mercato dei vini e dei vignaioli indipendenti FIVI
Seguendo l’esempio di quello che la FIVI ha fatto con il vino, la Federazione degli Olivicoltori Indipendenti viene gestita dagli olivicoltori stessi, che trasformano le proprie olive monitorando tutto il ciclo produttivo e garantendone origine e qualità.
Leggi l'articolo

03.08.2022
Il “Mercato Fivi” tra vignaioli di Italia, Francia, Bulgaria e Slovenia, sostenibilità e masterclass
La neonata Fioi - Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti e molti altri sono pronti ad animare il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti n. 10, dopo lo stop forzato nel 2020, di scena a Piacenza Expo, dal 27 al 29 novembre.
Leggi l'articolo

03.08.2022
Nel deserto del Covid spunta una mignola: è nata FIOI
La Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti, si è costituita a Roma il 23 Luglio 2021, riunisce e associa le forze vitali del mondo olivicolo italiano: le piccole e medie imprese olivicole artigianali la cui attività principale è l’estrazione dell'olio da olive. In particolare gli olivicoltori indipendenti comprendono anche frantoi artigiani e piccole cooperative, tutti produttori impegnati nella creazione di olio extra vergine da cultivar di olive italiane.
Leggi l'articolo

22.07.2022
Nasce la FIOI - Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti: una nuova spinta per l’extravergine italiano di qualità
Si è costituita formalmente il 23 Luglio 2021 a Roma la FIOI – Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti, nuova arrivata tra le associazioni dei produttori di olio extravergine.
Leggi l'articolo

22.07.2022
Olio extravergine, il miglior produttore al mondo è pugliese
Un’azienda di Alberobello, Olio Intini, è stata giudicata la migliore al mondo per la guida Flos Olei 2022: ha battuto 500 attività analoghe sparse per il mondo, nei cinque continenti e in 55 Paesi.
Leggi l'articolo
