L’olivicoltore

indipendente e cooperante: produce olio dalle proprie olive o selezionandole da altri soci

L’olivicoltore

monìtora tutto il ciclo produttivo garantendo l’origine e la qualità del proprio olio

L’olivicoltore

valorizza le cultivar storiche e promuove il patrimonio olivicolo italiano

L’olivicoltore

crea oli dalle incomparabili espressioni qualitative ed edonistiche, con una miriade di profumi e sapori

L’olivicoltore

si avvale di tecnologia estrattiva innovativa per ottenere massima qualità e sentori diversi da ciascuna varietà di oliva

L’olivicoltore è il principale garante della qualità dell’olio, la figura essenziale per il suo continuo miglioramento.

L’Italia può contare sul più grande patrimonio olivicolo al mondo – oltre 580 ‘cultivar’ – molteplicità di terreni e diversità di microclimi.

Può così offrire incomparabili espressioni qualitative, una miriade di profumi e sapori in stretta relazione con la più autentica cucina regionale o d’invenzione, unico baluardo all’espansione omologante dei brevetti.

Le competenze agronomiche e le più recenti tecniche estrattive hanno realizzato il matrimonio perfetto: il frutto dell’oliva appena raccolta, nel momento ideale di maturazione e freschezza, e la sua corretta e subitanea trasformazione.

Questa la novità dalle implicazioni rivoluzionarie: l’extra-vergine non è mai stato così buono ed ha un potenziale di crescita qualitativa che può investire l’intera produzione nazionale.

Diventa socio

La FIOI è una federazione di produttori di olio extra vergine di oliva italiano senza scopo di lucro.

Socio produttore
Amico FIOI
09.06.2023

Incontro FIOI rivolto agli olivicoltori della Toscana

Dopo quella in Puglia del 13 maggio questa è la seconda tappa della serie di incontri regionali organizzati per diffondere gli scopi e le attività degli Olivicoltori Indipendenti.
Scopri di più
10.04.2023

Primo incontro FIOI rivolto agli olivicoltori della Puglia

Quali sono gli scopi della FIOI? Scopriamo insieme le iniziative e attività messe in campo dagli Olivicoltori Indipendenti per fare rete e camminare uniti verso lo stesso obiettivo. Insieme il peso delle iniziative è maggiore ed è possibile incidere nelle scelte di politica agricola.
Scopri di più
31.03.2023

VINITALY - GUIDA OLI D'ITALIA - FIOI SI PRESENTA AI PRODUTTORI E AL MINISTRO

Lunedì 3 Aprile alle ore 15.00 presso Vinitaly Verona Fiere - Palaexpo, Sala Salieri - in occasione della presentazione della XXIII edizione di Oli d'Italia 2023 del Gambero Rosso, il Presidente della FIOI Pietro Intini presenterà la Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti ai produttori e al Ministro Masaf Francesco Lollobrigida. Presenti al panel istituzionale i presidenti di CIA, Coldiretti e Confagricoltura.
Scopri di più